Pagine

SITO CARDATLETICA

sabato 24 maggio 2014

Campionati Provinciali Ragazzi

Sono stati 2 giorni veramente belli, in cui tutti ci siamo veramente divertiti, a partire dai ragazzi che ormai hanno formato un gruppo veramente splendido ed affiatato, per poi continuare con i genitori presenti e gli allenatori.

Divertimento a parte le giornate sono state decisamente produttive, infatti sono stati ben 7 i nuovi record sociali siglati e 2 i record sociali di categoria.

Nella giornata di Sabato, già nella prima gara in programma per i nostri atleti, i 60 ostacoli, è subito Record Sociale grazie al 12"80 di Gaia Rampinini! Bravissima Gaia! E bravissima anche Sara Fortunato che nei 1000m. con 3'55"52 sigla il nuovo Record Sociale Femminile della distanza, migliorandosi di ben 30 secondi il proprio primato! Molto buono anche il 4'04"10 di Rachele Zampini. Rachele al primo anno di categoria fa presagire che già dal prossimo anno potremmo iniziare a vederla protagonista di questa gara. Al primo anno di categoria ma + propensa alla velocità pura, anche Martina Speciale si ben difende su questa distanza con un bellissimo 4'15"12.
Nel lancio del Vortex, Jacopo Testa non si fa sfuggire l'occasione di riprendersi il primato perso la settimana precedente e lancia 34,06 Mt. siglando, inoltre, il miglior risultato tecnico maschile di giornata. Bravissimo Jacopo! Mentre con 20,85mt. Jacopo Zampini si toglie la soddisfazione di siglare il proprio primato personale.
Nei 1000m. Ragazzi per noi, in campo, i gemelli Secci, classe 2002 al primo anno di categoria. E mentre il bravo Lorenzo svolge una gara regolare giungendo 29° in 4'00"50, Gabriele conduce una gara da protagonista, arrivando 2° nella propria batteria in 3'32"68 e, come per Rachele, facendo presagire ottime cose per l'anno prossimo.

Anche nella Giornata di Domenica è subito Record Sociale, grazie a Martina Speciale, che pur non esprimendosi al meglio, ma queste gare sono importanti per loro anche per capire dove ci si può migliorare, con 9"54 sigla in nuovo Record Sociale dei 60m. Grande Marty! Bravissima anche Sara Fortunato che grazie al 9"86 risulterà, come risultati tecnici, la migliore delle due giornate, vincendo così l'ennesima prova del campionato sociale giovanile.
Queste gare sono anche occasione per provare nuove discipline, ed in quest'ottica Rachele, è la prima CardAtleta che partecipa ad una gara di salto in alto, fissando ad 1,00 mt il primo primato sociale di specialità! Bravissima Raky!
Secondo record sociale in 2 giorni per Gaia Rampinini, che grazie ai 24,58mt. lanciati nel vortex, oltre a migliorare il già suo precedente primato, risulterà la seconda del Campionato Sociale. Bravissima Gaia!
Altro record Sociale, ma questa volta solo di categoria, per Jacopo Testa grazie ai 60m. piani fatti in 9"44. Ottime prove nei 60m. anche per Gabriele Secci in 9"74 e per Lorenzo Secci in 10"22.
Prima esperienza nel lancio del peso per un CardAtleta, Jacopo Zampini che arriva 11° con un lancio da 5,97mt., grande Jacopo!  
In base ai risultati tecnici ottenuti nelle due giornate, per i Ragazzi, la prova del campionato sociale è stata vinta da Jacopo testa, seguito da Gabriele Secci, 3° Jacopo Zampini e 4° Lorenzo Secci che comunque rimane sempre in testa alla classifica sociale generale.
Questa sera altra prova del nostro campionato sociale, all'idroscalo di Milano per il Giro da Paura.
La politica d'allenamento dei nostri ragazzi è incentrata sul lungo termine e nonostante i nostri abbiano già ottenuto dei buoni risultati, la promessa è ritrovarci maggiormente protagonisti tra un paio d'anni, senza perdere minimamente l'affiatamento creatosi in questo gruppo di Amici/Atleti.

martedì 20 maggio 2014

ALBARACE

la nostra Libel all'Olimpico



Consegna pettorale alle 4 del mattino, partenza alle 5,30, ristoro con caffè e brioche.
 Non è uno scherzo ma il programma di una vera gara, l’Albarace. 
Oltre alla levataccia, c’è di piu’. Ci sono 1500 pettorali che finiscono in meno di 24 ore. Ci sono ricordi che durano per tutto il resto del giorno. E soprattutto ci sono 6 km che meritano la levataccia.
 Alla partenza è con il cielo ancora buio ma la luce è garantita da una fonte d’eccezione.
 Lo Stadio Olimpico di Roma, acceso solo per noi e pronto ad accoglierci. Il primi due km fanno compiere un giro attorno allo stadio. Quindi si va verso lo Stadio dei marmi, due km composti da un giro attorno alle grandi statue, diventate rosa per il sole che inizia a sorgere, poi all’interno della pista. 
Arriva il quinto km, e si attraversa l’area degli internazionali di Tennis. Il quinto km è quello che più emoziona, perché l’arrivo non è solo una linea di passare. 
Lo stadio si avvicina, i cancelli sono aperti per noi, i segnali indicano il corridoio sotto la curva sud, prima i rumori dei passi nel tunnel e poi la luce: siamo dentro lo stadio, correndo sulla pista d’atletica, in uno stadio pieno solo di runner. 
 Come resistere ad un selfie all'Olimpico?
Seguono foto, selfie, scherzi tra curve, e poi via, verso lo Stadio dei marmi, dove ci aspetta questa volta
il ristoro, una speciale e meritata colazione.Sono le 6,30 e tutto è quasi finito. Il giorno inizia, e noi 1500 che portiamo con noi un ricordo speciale per dove siamo stati. 
È una piccola gara, ma la amo proprio per i luoghi che percorre. 
E quest’anno l’ho corsa pensando ai piccoli della Cardatletica, augurandogli di arrivarci a portare la nostra canotta bianca, viola e verde in questo stadio, magari per il Golden gala!! Ragazzi, l’Olimpico vi aspetta, datevi da fare!

Libel Sue


PS Io sono poi andata a fare la meritata colazione al bar, visto che i primi arrivati avevano fatto fuori tutte le brioches… Ero ancora vestita come in gara e ho colto il commento di due signore “Deve essere una che balla nei club la notte”. Mi sono sempre chiesta dove fosse nato il disegno originale della canotta e forse ho avuto una risposta…

martedì 13 maggio 2014

Classifica Campionato Sociale Giovanile

Ecco le nuove classifiche sociali Giovanili aggiornate dopo la prova di Esordienti di Sesto Calende

Giovanile Maschile    
1° Lorenzo Secci             220 pt.    
2° Gabriele Secci             200pt.      
3° Giulio Passerini         187 pt. (43)       
4° Davide Irritano           86 pt. (50)  
5° Jacopo Testa                84 pt.    
6° Jacopo Zampini             82 pt.      
7° Mottadella Andrea     74 pt.  (38)            
8° Rosia Daniele             70 pt.  (50+20 record sociale Vortex con 31,22mt.)                
9° Davide Speciale            60pt.                
10° Andrea Rossi            50 pt. (50)            
11° Ettore Ferri                 38 pt.                
12° Erbetta Alesandro       34 pt.                  
13° Daniele Borsani           32 pt.              
14° Manuel Gioia               32 pt.              
15° Daniele Netti               32 pt.                  

Giovanile Femminile        
1a Martina Speciale             243 pt.            
2a Rachele Zampini             233 pt.    
3a Sara Fortunato               208 pt.                
4a Gaia Rampinini               121 pt.                
5a Martina Dalboni          100pt.    (50+20 record sociale 50hs. in 11"46)      
6a  Lara Dalboni                  80 pt. (50)    
7a Cecilia Passerini              64 pt.          
8a Alessia Fortunato            60 pt.          
9a Valentina Natali              30 pt.                                          

tra parentesi i punteggio ottenuti nella gara di Sesto Calende

giovedì 1 maggio 2014

E Massimo continua a volare...

Foto Elena Ambroggi
E lui non si ferma.
Incasella prestazioni eccellenti una dopo l'altra, frantumando i suoi stessi record.
Solo pochi giorni fa raccontavo di quell'esordio strepitoso nei 100mt con il crono fermato sugli 11"87 e mi ritrovo oggi a dover aggiornare tutto.
Massimo Brunaccioni, alla seconda prova assoluta sulla distanza, accelera ancora.
E' in fase di studio, sta tarandosi per vedere come arrivare al meglio all'appuntamento coi blocchi e pare che l'approccio di questa mattina sia stato centrato.
Infatti riesce a limare 19 centesimi, quasi due decimi, che su 100 metri sono oro, vincendo oltretutto la sua batteria!
Bravissimo Massimo avanti così!

Foto Elena Ambroggi

Nuova Classifica Sociale

Ecco la Nuova Classifica sociale aggiornata dopo la sesta Tappa odierna di Mornago

Giovanile Maschile

1° Lorenzo Secci              220 p.ti (32)
2° Gabriele Secci             200 p.ti (32)
3° Giulio Passerini           144 p.ti (36)
4° Jacopo Testa                84 p.ti (32)
5° Jacopo Zampini              82 p.ti
6° Davide Speciale           60 p.ti (30)
7° Ettore Ferri                    38 p.ti
8° Davide Irritano               36 p.ti
     Andrea Mottadella         36 p.ti
10° Alessandro Erbetta       34 p.ti
11° Danile Borsani              32 p.ti
       Manuel Gioia               32 p.ti
       Daniele Netti               32 p.ti


Giovanile Femminile

1a Martina Speciale          243 p.ti (32)
2a Rachele Zampini           233 p.ti (32)
3a Sara Fortunato                208 p.ti
4a Gaia Rampinini                121 p.ti
5a Cecilia Passerini           64 p.ti (32)
6a Alessia Fortunato             60 p.ti
7a Lara Dalboni                    30 p.ti
     Martina Dalboni               30 p.ti
     Valentina Natali               30 p.ti


Adulti Maschile

1° Vincenzo Speciale            273 p.ti (42)
2° Matteo Bosco                  252 p.ti (31)
3° Aldo Secci                        203 p.ti (41)
4° Enea Zanpini                     197 p.ti (54)
5° Pietro Fortunato                184 p.ti
6° Stefano Gornati                 181 p.ti (47)
7° Antonio Spoti                    161 p.ti (31)
8° Omar Spoti                        145 p.ti
9° Luca Filipas                       128 p.ti
10° Stefano Lunardi                119 p.ti
11° Massimo Brunaccioni        100 p.ti (20 x il nuovo record sociale dei 100m. in 11"68)
12° Paolo Gualerzi                   88 p.ti (39)
13° Alessandro Perini               83 p.ti
14° Marco Munari                   50 p.ti
       Simone Busetto                 50 p.ti
16° Roberto Bosco                  40 p.ti


Adulti Femminile

1a Lorena Castiglioni                266 p.ti (54)
2a Aureliana Vanzago               203 p.ti (55)
3a Stefania Visentini                   99 p.ti
4a Vania Bergo                          56 p.ti
5a Susanna Cesarini                   51 p.ti