L'anatomia è la lettura del corpo, centrata sui suoi sistemi e organi tangibili, di cui si ha una percezione immediata. Se ci affacciamo ad Oriente, scopriamo che alla nostra visione anatomica se ne affianca un'altra, definita "anatomia sottile", perché riguarda aspetti intangibili del nostro essere, e si occupa di energia e coscienza.
Da un certo punto di vista, è come se anche l'anima avesse una sua struttura, con organi e funzioni. E, come ben sappiamo, la nostra parte invisibile, fatta di mente, di emozioni, di spirito, ha un grande impatto su di noi. Solitamente la frase "la testa non c'era, anche se ero allenato" chiude un'esperienza non soddisfacente di gara.
Da un certo punto di vista, è come se anche l'anima avesse una sua struttura, con organi e funzioni. E, come ben sappiamo, la nostra parte invisibile, fatta di mente, di emozioni, di spirito, ha un grande impatto su di noi. Solitamente la frase "la testa non c'era, anche se ero allenato" chiude un'esperienza non soddisfacente di gara.

In sancrito questo termine vuol dire "ruota", e infatti, i chakra sono una rappresentazione di sette centri di energia dinamica che abbiamo idealmente nel nostro corpo, lungo l'asse della spina dorsale.
I chakra influiscono sulle nostre percezioni, sui nostri sentimenti e sulle nostre scelte, sul nostro modo di pensare e sulle energie che abbiamo. Ognuno dei sette ha una sua "specializzazione", e si occupa di un'area del nostro essere, quasi fosse un organo di senso, che si occupa di amare, di comunicare, di appartenere.
I Chakra sono organi "sottili", ovvero invisibili, ma, al tempo stesso, nonostante questa loro matrice "mistica", corrispondono ad aree del sistema endocrino oppure ai plessi dei nervi del corpo fisico. Hanno quindi una stretta correlazione con l'anatomia che conosciamo. E quindi, pensare in termini di lavoro sui chakra, può darci interessanti spunti di riflessione per migliorare la nostra condizione fisica e anche il nostro correre.
Infatti, con la pratica yoga si può agire sul chakra, e renderli più funzionali. Su questo blog ve ne presentero' uno alla volta, con esercizi e asana specifiche. E magari potranno essere una chance in più nei nostri obiettivi sportivi!
PS per questo post ho fatto riferimento al manuale "L'insegnante nell'Era dell'Acquario" e allo splendido "Gli Otto Talenti"